R O S S O D E V I L D E
Home • Rosso De Vilde • Foto del seminario • Documenti • Contatti
![]() |
La Storia del colore
si tinge di una nuova sfumatura: RDV - il Rosso De Vilde. Un nuovo
pigmento di rosso, brevettato dall'artista Evan De Vilde fondatore
dell'archeorealismo. Il colore Rosso De Vilde deriva da una ricerca
sulle sfumature dei pigmenti di affreschi delle domus pompeiane; tra le
varie infinite sfumature di rosso pompeiano esiste un riferimento unico
sottostante alle svariate usure dovute al tempo e alle azioni fisiche
che il colore originario ha subito nei secoli. Evan De Vilde ha
presentato, ad un seminario tenuto il 18 febbraio 2016 al Museo
Archeologico Nazionale di Napoli, il suo Rosso estratto con un modello
matematico ed identificato in codice esadecimale ED1012. È questa una
particolare tinta di rosso che è presente in grande quantità nelle
strutture sottostanti degli affreschi filtrate dalle usure del tempo.
Il concetto di riportare il rosso pompeiano all'attuale Rosso De Vilde - RDV è basato sul principio dell'archeorealismo, secondo cui l'artista ha trattato il rosso originario di Pompei come un reperto archeologico e arricchendolo di un nuovo contesto, quello del contemporaneo, sintetizzandolo attraverso un modello matematico in un principio di marketing del consumismo moderno: brevettandolo e trattandolo come un brand, un logo distintivo di un concetto, quello archeologico di una città eterna inserita nel flusso del contesto moderno. L'operazione del Rosso De Vilde non è tanto una ricerca del vecchio pigmento archeologico del colore originario ma una rinascita del colore Pompeiano come attuale archetipo culturale del colore di Pompei, un colore in bilico tra archeologia e marketing del Brand. |
Copyright © 2016 evan de vilde ® - marchi registrati - colore brevettato - note legali